Il liberation day è arrivato e, al netto delle valutazioni di carattere economico, dei riflessi negativi sul commercio ...
I contribuenti soggetti ISA che hanno sottoscritto il concordato preventivo biennale 2024-2025, nonché i contribuenti in ...
Nel caso in cui l’INPS verifichi errori relativamente all’importo dell’assegno pensionistico, il beneficiario, in determinate ...
Il potere di controllo a distanza del datore di lavoro e la tutela dei dipendenti è un tema in continua evoluzione, anche a seguito ...
A poco meno di un anno dall’entrata in vigore del decreto Coesione (D.L. n. 60/2024), negli ultimi mesi si è assistito a ...
Entro il 10 aprile le agenzie di viaggio e turismo e gli operatori del settore del commercio al minuto che liquidano l’IVA ...
Apre dal 14 aprile al 30 maggio 2025 la prima fase del bando ISI 2024, che assegna 600 milioni di euro a progetti di ...
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in attesa dell’apertura, prevista dalle ore 10.00 del giorno 14 maggio 2025, ...
Con la risposta a interpello n. 89 del 7 aprile 2025 in tema di bonus barriere architettoniche e ammontare massimo delle ...
Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 81 del 7 aprile 2025, i decreti del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 27 ...
L’impatto delle tendenze demografiche e delle riforme previdenziali sta trasformando il mercato del lavoro. Secondo il ...
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha firmato il decreto che istituisce un Comitato consultivo e di supporto alle ...