News

Dai e dai, provando e riprovando, alla fine ci sono riuscito a entrare nel Museo Nazionale di Palazzo Mansi in via Galli ...
Jacopo Robusti (1518-1594), a tutti noto come il Tintoretto, non è certo il primo artista a misurarsi con un tema così impegnativo come quello della Deposizione. Di frequente esplorato nel corso ...
A Palazzo Barberini (Roma), fino al 6 luglio, è aperta la mostra “Caravaggio 2025”. Una verità, quella del Merisi, che non ...
La Deposizione di Tintoretto, questo è il grande quadro in questione, è infatti stata recentemente protagonista di una riscoperta, dopo anni di oblio. Ma c’è di più: il percorso espositivo ...
The Louvre’s first fashion exhibition — titled “Louvre Couture: Art and Fashion — Statement Pieces” and on display through July 21 — highlights the fact that museums make marvelous mood boards, and ...
Appuntamento che, come detto, si ripete anche quest’anno con il prestito da parte delle Gallerie dell’Accademia di Venezia di uno dei capolavori di Tintoretto; di quel genio “tutto veneziano ...
“Un giorno, mentre ero immerso nella lettura della biografia del mistico spagnolo San Giovanni della Croce, mi sono imbattuto nel passaggio sul “NADA” (il nulla): ‘Nessuna enfasi, solo ...
Artista manierista, fu attivo, come pittore e soprattutto come architetto, in diverse città italiane (Arezzo, Bologna, Napoli, Roma). Il nome di V. rimane legato però soprattutto alle grandi ...
DESCRIZIONE: Conservato nelle collezioni reali del Castello di Windsor, il Codice è composto da circa 600 disegni in cui Leonardo condensa l’incredibile varietà dei suoi studi: dall’anatomia umana ...