'SUPERNOVECENTO', le grandi mostre del Museo Novecento: in arrivo Price, Baruch, Mekondjo e non solo
Il Museo Novecento è pronto ad inaugurare un 2025 all’insegna di grandi mostre con SUPERNOVECENTO. Il programma del primo ...
Quando decide di sposare Jan (Stellan Skarsgard), un operaio della piattaforma petrolifera, nonostante sia ateo, si attira la disapprovazione della sua rigida comunità calvinista. Ma il ...
Le anticipazioni del DopoFestival, le lacrime per mamma e la scaletta della prima serata: Carlo Conti in conferenza stampa di ...
EUGENE, Ore. − Iowa women’s basketball coach Jan Jensen had to try to win Sunday’s game at Oregon without one of her best players in Hannah Stuelke. And she’ll almost certainly have to go without ...
La caduta dalle scale dell'Ariston durante le prove non ha fermato Francesca Michielin che a Sanremo 2025 canta di un amore terminato ...
Jan Fabre is a Belgian artist renowned for his innovative and provocative expressions. His work spans a wide array of media, including sculpture, performance, theater, and writing.
Questa dimensione europea e la sua vasta cultura figurativa ne fanno uno dei cardini del rinnovamento della pittura a Venezia agli inizi del XVIII secolo, quando realizza capolavori come le tele di ...
Il grande numero di opere realizzate testimonia il successo che Bartolomeo ebbe in vita, quando fu a capo di una fiorente bottega in cui si formò anche il figlio Benedetto. Tra le più importanti ...
L'affresco è suddiviso in tre momenti del racconto che trae spunto dagli Atti degli Apostoli (12,6). "E in quella notte, quando poi Erode stava per farlo comparire davanti al popolo, Pietro piantonato ...
Restò al Louvre per 17 anni fino a quando, grazie all’intervento dello scultore Antonio Canova, fu incluso nell’elenco delle opere da restituire alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana.
Per usufruire del servizio di domande e risposte de ilMedicoRisponde è necessario essere registrati al sito Corriere.it o a un altro dei siti di RCS Mediagroup.
A Colle San Magno, il Comune allestisce un percorso per ricordare l’inverno del 1943 quando i civili si trovrono schiacciati tra due fuochi sul fronte di Cassino.
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results